In
Italia la distruzione degli ambienti naturali e delle specie che li abitano
ha subito negli ultimi decenni di questo secolo una notevole accelerazione.
Il programma per la conservazione delle IBA (Important Birds Area) promosso
e coordinato da BirdLife International è un contributo fondamentale
per sviluppare una strategia di conservazione delle specie e degli ambienti,
utilizzando gli uccelli come indicatori dello stato di salvaguardia degli
ambienti.
La LIPU ha pubblicato il libro sulle IBA italiane, "Aree
importanti per l'avifauna in Italia". Frutto di un capillare lavoro di
censimento del territorio del nostro Bel Paese, questa pubblicazione LIPU
ha una forte valenza scientifica e sarà molto utile per la conservazione
e la gestione pratica delle IBA. Il progetto, infatti, è riconosciuto
dalla Comunità Europea come il riferimento per istituire le Zone
di Protezione Speciale: tutte le 192 aree (parliamo di 4 milioni di ettari)
dovranno essere protette, pena pesanti sanzioni allo Stato inadempiente.
|