|
|
STABILIMENTO SOSTENIBILE
|
|
Lipu e FIAT
Dal 2010 lo stabilimento Fiat FGA di Verrone, in provincia di Biella, ha intrapreso un percorso atto alla valorizzazione del patrimonio naturalistico che circonda questa realtà industriale. Un’area di circa 90 ettari, facente parte della Riserva Naturale delle Baragge, che comprende ambienti di boschi planiziali, radure di brughiera e piccole zone umide.
In collaborazione con l’Università di Torino, è stata sviluppata una metodologia che permette di calcolare, tramite l’analisi di diversi indicatori ambientali, il valore della biodiversità nell’intorno degli stabilimenti e focalizzare così l’attenzione sugli aspetti maggiormente positivi, così come sulle criticità, in modo da individuare le misure più appropriate per migliorare ulteriormente la qualità degli habitat naturali, oltre che valorizzarne gli aspetti formativi e divulgativi. Tra le attività già svolte, la creazione di un percorso naturalistico per le scolaresche arricchito di pannelli didattici, il contenimento delle specie vegetali alloctone e l’installazione di circa 40 nidi artificiali.
In questa fase sono state coinvolte le sezioni Lipu di Torino e di Biella, che giovedì 7 novembre, hanno dato vita ad un riuscitissimo evento durante il quale i primi nidi, costruiti dal nostro socio Costante Cavallaro, sono stati installati in presenza di una classe elementare del paese di Verrone, responsabili dello Stabilimento Fiat e rappresentanti dell’Ente Parco. I restanti nidi, nelle diverse tipologie scelte alla luce degli studi svolti sulla comunità dell’avifauna nidificante nell’area, saranno collocati entro la fine dell’anno in modo da essere disponibili nel corso della prossima stagione riproduttiva.
|
|
|
|